top of page

ARRIVA LA PROROGA DELLE POLIZZE CATASTROFALI PER LE PMI


BREAKING NEWS:

Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

In particolare, il decreto stabilisce che l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali è prorogato:

  • al 1° ottobre 2025 per le imprese di medie dimensioni;

  • al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese.


Per le grandi imprese resta ferma la scadenza del 31 marzo 2025, ma con un periodo di moratoria sulle sanzioni che si applicheranno dopo 90 giorni dalla decorrenza dell’obbligo.

Ai fini dell’individuazione dei criteri dimensionali il decreto fa riferimento alla direttiva UE 2023/2775, che in particolare stabilisce i seguenti parametri per la classificazione:


Microimprese:

  • Totale dello stato patrimoniale: 450.000 euro;

  • Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 900.000 euro;

  • Numero medio dei dipendenti durante l’esercizio: fino a 10.


Piccole Imprese:

  • Totale dello stato patrimoniale: 5.000.000 euro;

  • Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 10.000.000 euro;

  • Numero medio dei dipendenti durante l’esercizio: fino a 50.


Medie Imprese:

  • Totale dello stato patrimoniale: 25.000.000 euro;

  • Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 50.000.000 euro;

  • Numero medio dei dipendenti durante l’esercizio: fino a 250.


Grandi Imprese (superando almeno due dei tre criteri sotto):

  • Totale dello stato patrimoniale: oltre 25.000.000 euro

  • Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: oltre 50.000.000 euro

  • Numero medio dei dipendenti durante l’esercizio: oltre 250.

 

 

 

 

 

 


 

コメント


コメント機能がオフになっています。
bottom of page